Le Corsaire – Milano
Le Corsaire
Dal 28 Febbraio al 17 Marzo 2023
Balletto in tre atti, un prologo e un epilogo
Nuova Produzione Teatro alla Scala
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Con la partecipazione degli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala
Drammaturgia e libretto | di Manuel Legris e Jean-François Vazelle da Lord Byron, Jules-Henri Vernoy de Saint-Georges e Joseph Mazilier |
Coreografia | Manuel Legris da Marius Petipa e altri |
Direttore | Valery Ovsyanikov |
Musica | Adolphe Adam e altri selezione Manuel Legris arrangiamento Igor Zapravdin orchestrazione Thomas Heinisch e Gábor Kerény |
Scene e costumi | Luisa Spinatelli |
Luci | Andrea Giretti |
La rappresentazione del 1 marzo sarà trasmessa in live streaming sulla piattaforma LaScalaTv, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
La rappresentazione del 28 febbraio sarà oggetto di registrazione audio-video, le riprese potranno incidentalmente inquadrare il pubblico (in tutto o in parte).
Alla Scala approda la versione di Le Corsaire firmata da Manuel Legris, prima sua opera di rilettura dei classici dell’Ottocento, che evidenzia in pieno l’intento e l’innovazione del suo approccio coreografico, della sua ricerca musicale e drammaturgica. Una trama resa più accessibile e chiara, una sensibile attenzione alla musicalità, alle relazioni tra i personaggi, le suggestioni del sontuoso allestimento di Luisa Spinatelli, saranno l’occasione per rimodulare sui ballerini scaligeri l’energia e i virtuosismi ma anche il lirismo e il romanticismo di uno dei più entusiasmanti e avventurosi ballets d’action del XIX secolo.
CAST PER DATA LE CORSAIRE
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023 – ORE 20 | |
---|---|
Conrad | Timofej Andrijashenko |
Medora | Nicoletta Manni |
Gulnare | Maria Celeste Losa |
Lankedem | Marco Agostino |
Birbanto | Claudio Coviello |
Zulmea | Antonella Albano |
Pascià Seyd | Gioacchino Starace |
Tre Odalische | Linda Giubelli, Gaia Andreanò, Camilla Cerulli |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
MERCOLEDÌ 1 MARZO 2023 – ORE 20 | |
---|---|
Conrad | Timofej Andrijashenko |
Medora | Nicoletta Manni |
Gulnare | Maria Celeste Losa |
Lankedem | Marco Agostino |
Birbanto | Claudio Coviello |
Zulmea | Antonella Albano |
Pascià Seyd | Gioacchino Starace |
Tre Odalische | Linda Giubelli, Gaia Andreanò, Camilla Cerulli |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
DOMENICA 5 MARZO 2023 – ORE 20 | |
---|---|
Conrad | Nicola Del Freo |
Medora | Martina Arduino |
Gulnare | Maria Celeste Losa |
Lankedem | Marco Agostino |
Birbanto | Claudio Coviello |
Zulmea | Antonella Albano |
Pascià Seyd | Edoardo Caporaletti |
Tre Odalische | Marta Gerani, Gaia Andreanò, Greta Giacon |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
GIOVEDÌ 9 MARZO 2023 – ORE 20 | |
---|---|
Conrad | Mattia Semperboni |
Medora | Alice Mariani |
Gulnare | Camilla Cerulli |
Lankedem | Federico Fresi |
Birbanto | Rinaldo Venuti |
Zulmea | Linda Giubelli |
Pascià Seyd | Edoardo Caporaletti |
Tre Odalische | Maria Celeste Losa, Gaia Andreanò, Caterina Bianchi |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
VENERDÌ 17 MARZO 2023 – ORE 14.30INVITO ALLA SCALA PER GIOVANI E ANZIANI | |
---|---|
Conrad | Mattia Semperboni |
Medora | Alice Mariani |
Gulnare | Camilla Cerulli |
Lankedem | Federico Fresi |
Birbanto | Rinaldo Venuti |
Zulmea | Linda Giubelli |
Pascià Seyd | Gabriele Corrado |
Tre Odalische | Maria Celeste Losa, Alessia Auriemma, Caterina Bianchi |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
VENERDÌ 17 MARZO 2023 – ORE 20 – FUORI ABBONAMENTO | |
---|---|
Conrad | Nicola Del Freo |
Medora | Martina Arduino |
Gulnare | Gaia Andreanò |
Lankedem | Christian Fagetti |
Birbanto | Domenico Di Cristo |
Zulmea | Alessandra Vassallo |
Pascià Seyd | Gabriele Corrado |
Tre Odalische | Giordana Granata, Benedetta Montefiore, Camilla Cerulli |
e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala