Galathea

Scuola di Danza

Scuola di Danza Classica metodo Vaganova e Danza Contemporanea.  I corsi sono per bambini dai 3 anni, ragazzi e adulti suddivisi per età e livello di preparazione, a garantire il massimo livello di preparazione.

Quest’anno non perderai nessuna lezione con il nostro nuovo servizio on-line.

Cenerentola – Nuovo BallettO di ToscanA – Vicenza

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Cenerentola – Nuovo BallettO di ToscanA – Vicenza

Una versione moderna della celebre storia che perde in questa coreografia gli elementi più classici e favolistici conservando però la celebre trama e i personaggi che tutti conosciamo: le sorelle, la matrigna, il principe, per aggiornarsi e arricchirsi nella lettura contemporanea di Jiři Bubenicek tra metafore ed elementi simbolici. Cenerentola è una ragazza coraggiosa, forte e gentile, coi suoi sogni e che segue gl’insegnamenti di sua madre: “sii gentile e coraggiosa con tutti e vedrai che i tuoi sogni si realizzeranno”. Andrà al ballo solo per divertirsi senza sapere che là incontrerà il suo principe e che alla festa saprà tuttavia cogliere l’occasione che le si presenterà.”

 

Cristina Bozzolini

Formatasi con Daria Collins a Firenze e agli Studi Wacher a Parigi, come prima ballerina del Corpo di Ballo del Maggio ha danzato con i massimi interpreti della scena mondiale, protagonista nella sua carriera caratterizzando le stagioni di danza del Teatro Comunale di Firenze. Fin dagli anni ’70 con la fondazione del Centro Studi Danza di Firenze -oggi Scuola del Balletto di Toscana- si è dedicata alla pedagogia e alla formazione professionale. Impegnata anche nello sviluppo culturale della danza italiana, nel 1975 ha fondato il Collettivo Danza Contemporanea di Firenze , diventato nel 1985 Balletto di Toscana. Con il BdT, attivo fino al 2000, ha lanciato molti autori italiani e presentato per la prima volta in Italia molti coreografi internazionali e ha rappresentato la danza italiana nei maggiori festival e teatri del mondo. Dal 2002 al 2008 ha assunto la Direzione Artistica e rilanciato il Balletto di Roma; nel 2005 avvia il progetto Balletto di Toscana Junior con gli allievi dei Corsi professionali della scuola omonima, oggi tra le formazioni più attive e presenti della scena nazionale. Nel febbraio 2008 viene nominata direttore artistico di Fondazione Nazionale della Danza /Compagnia Aterballetto.
Conclusa la decennale esperienza nella Fondazione Emiliana, con determinato impulso ha rilanciato sulla scena Nazionale il Nuovo Balletto di Toscana.

direzione artisticaCristina Bozzolini
coreografia, regia e drammaturgiaJiři Bubenicek
musicaSergej Prokof’ev
danzatoriVeronica Galdo, Paolo Rizzo, Beatrice Ciattini, Matteo Capetola, Francesca Capurso, Matilde Di Ciolo, Aldo Nolli, Niccolò Poggini, Cristina Acri, Sofia Bonetti, Alice Catapano, Beatrice Ranieri, Carmine Catalano, Mattia Luparelli
voce recitanteLaura Bandelloni
sceneJiři Bubenicek e Nadina Cojocaru
costumiNadina Cojocaru
luciJiři Bubenicek – ricostruite da Luca Cittadoni
coproduzioneTeatro del Maggio Musicale Fiorentino

Durata: 80 minuti

Biglietti

Intero: 37,00 euro
Over 65: 32,00 euro
Under 30: 21,00 euro

Biglietti in vendita dal 26 settembre 2022:

EVENT DETAILS

Date: 19 Novembre 2022 @ 20:45 - 23:00
Time: 20:45 - 23:00
Venue: Teatro Comunale Città di Vicenza
Address: Viale Giuseppe Mazzini, 39
Organizer Name: Teatro Comunale Città di Vicenza
Phone: +390444324442