Aspects of Nijijsky
Direttore | Simon Hewett |
Étoile | Roberto Bolle |
PROGRAMMA | |
---|---|
Petruška | Burlesque in quattro quadri e un prologo Nuova produzione Teatro alla Scala
John Neumeier, coreografia, scene e costumi fondali da disegni di Vaslav Nijinsky Igor’ Stravinskij, musica |
L’Après-midi d’un faune | Nuova produzione Teatro alla Scala
John Neumeier, coreografia, scene e costumi Claude Debussy, musica |
Le Pavillon d’Armide | Balletto di John Neumeier liberamente tratto da Aleksandr Benois Nuova produzione Teatro alla Scala
John Neumeier, coreografia, scene e costumi Nikolai Tcherepnin, musica |
Personalità osannata, allo stesso tempo fragile e sensibile; sotto le luci dei riflettori o nelle ombre dei suoi intimi tormenti, Vaslav Nijinsky esercita tuttora un fascino assoluto. John Neumeier ha esplorato più volte nei suoi balletti questa figura eccezionale – il ballerino, il coreografo, l’uomo, il visionario – la sua complessità e le sue molteplici sfaccettature, sospinto da un profondo interesse artistico, storico ma soprattutto umano. Per la prima volta va in scena alla Scala la sua originale lettura di Le Pavillon d’Armide, L’Après-midi d’un faune e, in una nuova versione per la Scala Petruška, tre capolavori simbolo del fermento creativo dei Ballets Russes e dell’astro più splendente di questa rivoluzionaria avanguardia.